La Sirenella sempre più Green
Il cuore green dell’albergo La Sirenella prende vita nel 1982 con
l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda e il
riscaldamento delle stanze nei periodi meno caldi.
Nel 2009 si fortifica con l’installazione di uno dei primi impianti fotovoltaici della regione Lazio.
L’obiettivo è quello di non alimentare l’inquinamento e in questa ottica
abbiamo scelto di non installare frigo bar nelle camere in quanto i
circuiti di raffreddamento, come ampiamente documentato dalla scienza,
sono tra i principali responsabili del buco dell'ozono che espone il
nostro pianeta a danni incalcolabili in termini di surriscaldamento e
penetrazione dei raggi UV.
Anche il Comune di Sperlonga da anni ha messo in atto iniziative green:
piste ciclabili atte a promuovere la mobilità sostenibile, tricicli
elettrici per la raccolta dei rifiuti e la pulizia delle strade,
plastic free per ridurre l'utilizzo del più inquinante dei materiali di
scarto e delle stoviglie monouso.
Una causa, quella della lotta all'inquinamento, che vede tutti noi
albergatori e operatori turistici uniti per il raggiungimento del più
nobile degli obiettivi: proteggere il territorio e, più in generale, il
nostro meraviglioso pianeta.
Da qui tutta una serie di iniziative come la messa a disposizione di
borracce, affinché i nostri ospiti possano entrare nel mood del riuso
che caratterizza la Perla del Tirreno.
Nelle nostre stanze non troverai quindi frigoriferi, né bottiglie di
plastica, ma potrai utilizzare una borraccia per approvvigionarti
dell’acqua fresca per dissetarti in maniera intelligente ed
eco-sostenibile. E se ne hai bisogno potrai acquistare una borraccia direttamente in hotel.
